Messaggi recenti: Admin

Controllo fumi caldaia

Controllo fumi caldaia: ogni quanto effettuarlo? In questo articolo faremo chiarezza su ogni quanto effettuare il controllo fumi caldaia che risulta essere obbligatorio con il DPR n.74 del 2013. In particolare l’allegato A del DPR n.74 del 2013 stabilisce la periodicità d'intervento sul controllo dell’efficienza energetica dell’impianto che comprende: il controllo fumi caldaia il rendimento…
Per saperne di più

Revisione Caldaia obbligatoria

Revisione Caldaia obbligatoria nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente Revisione caldaia obbligatoria? È molto importante effettuare dei controlli sull’impianto della caldaia per verificarne il corretto funzionamento nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza. È obbligatorio ricevere il bollino blu, cioè una certificazione rilasciata da un esperto del settore che dopo aver eseguito un’analisi approfondita sul funzionamento…
Per saperne di più

Controllo caldaia obbligatorio per legge

Controllo caldaia obbligatorio: ecco come effettuarla Controllo caldaia obbligatorio? Il bollino blu della caldaia è obbligatorio per legge perché ne certifica il corretto funzionamento nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente. L’inverno rigido è arrivato e per proteggersi in casa dal freddo è molto importante eseguire un controllo periodico della caldaia, non solo per adempiere ai…
Per saperne di più

Manutenzione caldaia obbligatoria

Manutenzione caldaia obbligatoria: perché effettuarla Le temperature invernali sono in arrivo quindi è molto importante effettuare la manutenzione della caldaia obbligatoria, non solo per il rispetto della legge ma anche per quello ambientale. Inoltre effettuare periodicamente la manutenzione della caldaia vi permetterà di consumare di meno ottenendo un grande risparmio energetico ed economico. Il bollino…
Per saperne di più

Manutenzione Caldaia Roma

Manutenzione Caldaia Roma: È obbligatorio? Quali sono i vantaggi? Con l’arrivo delle temperature più fredde nella capitale è molto importante effettuare la manutenzione della caldaia a Roma in modo da verificarne il corretto funzionamento. Non effettuare la manutenzione della caldaia a Roma potrebbe farvi incappare in qualche sanzione, il bollino blu per la caldaia è…
Per saperne di più

Obbligo manutenzione caldaia

Obbligo manutenzione caldaia: perché effettuarlo? Esiste davvero l’obbligo manutenzione caldaia? Oltre che d’obbligo è buonsenso. Effettuare la manutenzione della vostra caldaia vi permetterà di evitare possibili guasti e future spese di riparazione. Le operazioni che devono essere eseguite per effettuare una corretta manutenzione del vostro elettrodomestico sono contenute nelle istruzioni tecniche fornite dall’azienda installatrice. Quindi…
Per saperne di più

Riparazione caldaie Roma

La migliore assistenza per la riparazione caldaie Roma Perché pensare alla riparazione della caldaia con l’arrivo dell’estate? Per non farsi trovare impreparati il prossimo inverno e risparmiare sui costi della bolletta. Affidarsi al miglior servizio di assistenza per la riparazione caldaie Roma, infatti, vi aiuterà a mantenere intatta la vostra caldaia e a preservarla durante…
Per saperne di più

Costo manutenzione caldaia

Ecco il costo manutenzione caldaia: perché affrontare questa spesa Il costo manutenzione caldaia è una spesa che bisogna affrontare prima dell’avvento dei giorni più freddi, non solo per la verifica del suo corretto funzionamento ma anche per esaminarne i consumi, le emissioni ed evitare sanzioni pecuniarie. Costo manutenzione caldaia: quando effettuare i controlli sull’efficienza energetica…
Per saperne di più

Come funziona la caldaia

Perché è importante sapere come funziona la caldaia Quante volte vi è capitato di rimanere improvvisamente sotto la doccia senza acqua calda? Sicuramente sapere come funziona la caldaia e quali sono i suoi componenti servirà a limitare situazioni spiacevoli di questo tipo perché una volta compreso il meccanismo, sarà più facile capirne eventuali malfunzionamenti e…
Per saperne di più

Obbligo delle valvole termostatiche per il riscaldamento centralizzato

Grandi novità in arrivo sul fronte del riscaldamento centralizzato. Tra primavera e fine della prossima estate infatti, per tutti i condomini in possesso del suddetto riscaldamento arriverà l’obbligo delle valvole termostatiche a norma di legge. La Direttiva Europea ha voluto in questo modo migliorare l’efficienza energetica di tutti quegli stabili senza riscaldamento autonomo nei quali…
Per saperne di più

Vantaggi della pompa di calore

Molti non lo sanno, ma una delle principali cause dello smog e dell’inquinamento sono i sistemi di riscaldamento attuali. In molti edifici pubblici e privati infatti persistono caldaie vecchie che producono un elevato tasso di inquinamento e consumano moltissimo. Grazie alla nuova Legge di Stabilità del 2016, sono stati forniti incentivi fiscali del 50% per…
Per saperne di più

Omessa manutenzione della caldaia: Padrone di casa responsabile

Spesso si è portati a credere che la manutenzione della caldaia sia un lavoro noioso e superfluo che non incida particolarmente sul rendimento dell’elettrodomestico. Niente di più falso! A norma di legge infatti il locatore è tenuto a garantire il buon funzionamento della caldaia per evitare dannose esalazioni di monossido di carbonio. Per questo motivo,…
Per saperne di più

Guasti alla caldaia: come evitarli per risparmiare

 I guasti alla caldaia, quando si verificano, causano ingenti spese di riparazione che sarebbe possibile evitare semplicemente con un po' di attenzione e manutenzione in più. Nello specifico, vediamo alcune tips che possono aiutarci nella cura del nostro elettrodomestico impedendo così guasti alla caldaia e facendoci risparmiare tempo e soldi: Un buon intervento preliminare per…
Per saperne di più

Scarico a parete: nuove regole

Ci sono diversi modi con cui è possibile procedere all’evacuazione dei fumi della combustione dalle caldaie e uno dei più comuni è il cosiddetto scarico a parete ovvero l’espulsione orizzontale che avviene per mezzo di un tratto di tubo che uscendo per qualche metro dalla caldaia termina a parete, senza raggiungere il tetto dell'edificio. La…
Per saperne di più

Effetti della bobina BAC sulle tubature

Quando si parla di risparmio energetico nessuna misura è superflua. Oggi ci occupiamo della bobina BAC (Bobina Bifiliare Chiusa Autoinduttiva), un dispositivo passivo che si autoalimenta dalle frequenze presenti nell’aria e dalle cariche elettriche che si trovano nei fluidi. Chi l’ha provata si è dichiarato entusiasta perché dopo averla installata sui tubi dell’acqua, di casa…
Per saperne di più

Il riscaldamento a battiscopa

In questi ultimi anni si stanno succedendo le innovazioni tecnologiche, in particolare per quanto riguarda l’importante ruolo svolto dal sistema di riscaldamento nelle case. Basta lanciare uno sguardo al passato infatti, per rendersi conto di quanto i metodi di riscaldamento casalingo siano cambiati, partendo dal fuoco e passando per stufe a legna, termo camini, pellet,…
Per saperne di più

Nuovo libretto di impianto unificato obbligatorio

Dal 15 Ottobre 2014 è entrato in vigore per tutti i possessori di caldaie e condizionatori il DM del 20/06/2014, ovvero l'obbligo di possedere il nuovo libretto di impianto unificato al posto di quello vecchio. Il nuovo libretto di impianto deve essere posseduto a prescindere dalla potenza e dal tipo di tecnologia utilizzata. Se parliamo di…
Per saperne di più

Direttiva sull’efficienza energetica

Il 18 luglio 2014 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 165 il decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102 riguardante la direttiva sull’efficienza energetica (direttiva 2012/27/UE) che stabilisce le misure per il miglioramento dell’efficienza energetica che servono per raggiungere un consistente risparmio energetico. La direttiva sull'efficienza energetica è entrata in vigore il 19 luglio 2014 e si…
Per saperne di più

Tipologie di caldaia

Avere una caldaia è fondamentale in casa per avere un ambiente caldo e confortevole. In passato venivano utilizzate caldaie a legno e a carbone fino a giungere ai moderni elettrodomestici alimentato a gas metano. In commercio esistono varie tipologie di caldaia, diverse per rendimento e per costi e prima di acquistarne una è bene conoscere…
Per saperne di più

Assicurazione per caldaie a gas

In pochi sono a conoscenza che nel caso abbiano dei problemi con il loro elettrodomestico esiste un’assicurazione per caldaie a gas. I consumatori infatti possono beneficiare di una polizza assicurativa nel caso in cui abbiano dei problemi con la loro caldaia. Il CIG (Comitato Italiano Gas) ha stipulato una polizza con Unipol Assicurazioni valida dallo…
Per saperne di più

Caldaia tradizionale o a condensazione?

Una domanda che ci si pone spesso è se sia meglio utilizzare una caldaia tradizionale o a condensazione.  Non è inusuale infatti che ci si domandi se sostituire la prima con la seconda e quali vantaggi o svantaggi potrebbe arrecare questa scelta. Caldaia tradizionale o a condensazione dunque? Se parliamo di convenienza, sostituire una caldaia…
Per saperne di più

Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico sono da tempo al centro di una discussione che ancora adesso nasconde qualche zona di ombra e di incomprensione. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico consistono in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires concessa quando si eseguono interventi che aumentano il…
Per saperne di più

Caldaia ad alto rendimento: come riconoscerla

Possiamo definire una caldaia ad alto rendimento come una caldaia che deve garantire un "rendimento a regime" almeno pari o superiore al 90%. Nel caso in cui vogliate sostituire una caldaia ad alto rendimento ad un modello più vecchio, avrete notevoli agevolazioni fiscali poiché oggi risulta più importante il rendimento a carico ridotto piuttosto che…
Per saperne di più

La caldaia non si accende

Notare che la caldaia non si accende è una delle cose che preoccupano di più in casa perché può provocare diversi disagi che non sempre è facile individuare. Se non si ha il tempo o il modo di contattare un tecnico, vediamo le cause comuni per le quali la caldaia non si accende. Una delle…
Per saperne di più

La caldaia perde acqua

Il fatto che la caldaia perde acqua è un problema molto comune in casa e spesso manda nel panico spingendo a spendere molti soldi per cambiare un apparecchio magari ancora funzionante. Il più delle volte infatti è colpa nostra se la caldaia perde acqua perchè non eseguiamo quanto si dovrebbe e bene il controllo della…
Per saperne di più

Come scegliere la caldaia

Scegliere la caldaia è un procedimento molto complicato che richiede una certa esperienza nel settore. Come scegliere la caldaia dunque? La scelta deve tenere conto di molti fattori poichè come scegliere la caldaia riguarda aspetti economici, di comodità e di convenienza senza dimenticare l'utilizzo che se ne vuole fare. Innanzitutto bisogna valutare se la propria caldaia…
Per saperne di più

Quando rinnovare il bollino blu della caldaia

Il rinnovo del bollino blu della caldaia da sempre provoca grande incertezza e confusione sulle tempistiche entro cui farlo e le modalità. Dal momento che in Italia e in particolare a Roma i controlli del bollino blu della caldaia sono diventati frequenti e rigidi, è bene fare un pò di chiarezza per evitare di incorrere in…
Per saperne di più

Manutenzione della caldaia fai-da-te

La manutenzione straordinaria della caldaia per ottenere il certificato di garanzia con tanto di bollino blu è obbligatoria ma la manutenzione della caldaia fai-da-te può essere fatta periodicamente da ognuno di noi per evitare piccole problematiche come una caldaia che sgocciola. La manutenzione della caldaia fai-da-te può avvenire per diversi piccoli problemi che possono verificarsi.…
Per saperne di più

Recenti commenti Admin

Nessun commento da parte Admin ancora.