Controllo caldaia obbligatorio per legge

Controllo caldaia obbligatorio: ecco come effettuarla

Controllo caldaia obbligatorio? Il bollino blu della caldaia è obbligatorio per legge perché ne certifica il corretto funzionamento nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente. L’inverno rigido è arrivato e per proteggersi in casa dal freddo è molto importante eseguire un controllo periodico della caldaia, non solo per adempiere ai termini di legge ma anche perché vi permetterà di ottenere un risparmio economico ed energetico.

Ma come effettuare il controllo caldaia obbligatorio? Il nostro suggerimento è quello di far eseguire il controllo della macchina da specialisti del settore in grado di svolgere tutte le operazioni di manutenzione nel modo più corretto e trovare le soluzioni migliori per la risoluzione di eventuali problemi. Inoltre ad effettuare le revisioni della caldaia devono essere obbligatoriamente delle ditte abilitate ai sensi del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico n.37 del 22 gennaio 2008.

Con la norma di legge DPR del 16 aprile n74 del 2013 il controllo della caldaia per la revisione dei fumi di combustione è obbligatorio in modo periodico sulla base del tipo di macchina utilizzata:

  • Per apparecchi a GPL che sviluppano una potenza maggiore di 100 Kw il controllo della caldaia è biennale
  • Per apparecchi a combustibile liquido o solido che sviluppano una potenza maggiore di 100 Kw il controllo della caldaia è annuale
  • Per apparecchi a GPL che sviluppano una potenza uguale o inferiore di 100 Kw il controllo della caldaia è ogni quattro anni
  • Per apparecchi a combustibile liquido o solido che sviluppano una potenza uguale o inferiore di 100 Kw il controllo della caldaia è annuale

Le scadenze sui controlli per la verifica dei fumi possono cambiare per alcuni comuni o province autonomi che sono regolamentati con differenti decreti legislativi.

Controllo caldaia obbligatorio
Controllo caldaia obbligatorio
Vota questo articolo
[Voti: 1 Media: 5]

I commenti sono chiusi