Manutenzione Caldaia Roma: È obbligatorio? Quali sono i vantaggi?
Con l’arrivo delle temperature più fredde nella capitale è molto importante effettuare la manutenzione della caldaia a Roma in modo da verificarne il corretto funzionamento.
Non effettuare la manutenzione della caldaia a Roma potrebbe farvi incappare in qualche sanzione, il bollino blu per la caldaia è obbligatorio. Cosa è il bollino blu? Il bollino blu è una certificazione di corretto funzionamento e analisi rilasciata dagli esperti del settore. Effettuare la manutenzione della caldaia vi permetterà di inquinare e consumare di meno.
La regolarità degli interventi da effettuare nella tua caldaia sono specificate nel libretto d’istruzioni fornito con la macchina. La periodicità d’intervento della caldaia solitamente è di circa 2 o 3 anni.
Manutenzione Caldaia Roma: obbligo manutenzione caldaia sull’efficienza energetica
Dal 2013 con la norma DPR del 16 aprile n74 è obbligatorio effettuare la manutenzione della caldaia, le periodicità d’intervento varia in base alle specifiche della macchina:
- Per caldaie a combustibile liquido o solido con potenza superiore a 100 Kw la revisione deve essere effettuata ogni anno
- Per caldaie a combustibile liquido o solido con potenza minore o uguale a 100 Kw la revisione deve essere effettuata ogni due anni
- Per caldaie a GPL o gas metano con potenza superiore a 100 Kw la revisione deve essere effettuata ogni due anni
- Per caldaie a GPL o gas metano con potenza minore o uguale a 100 Kw la revisione deve essere effettuata ogni quattro anni
Ricordiamo che la periodicità della revisione della caldaia può variare per alcune regioni autonome.
Il nostro suggerimento è quello di far eseguire un controllo a professionisti del settore in grado di valutare e applicare correttamente tutti gli accorgimenti necessari per assicurare al meglio le prestazioni del vostro impianto con un conseguente risparmio energetico ed economico.
